Super User

Super User

Martedì 14 gennaio 2025 si è svolta l’Assemblea Societaria annuale che ha affrontato diversi temi strategici per il futuro di APRO e il sua fondamentale ruolo per il capitale umano del territorio.

L’Assemblea ha approvato il bilancio di esercizio 2023/24, chiuso al 31 agosto 2024, che si attesta a €8.837.256, in crescita rispetto alle aspettative ed in sostanziale pareggio.

E’ stato anche approvato il bilancio preventivo 2024/25, in crescita e con previsione di pareggio, che andrebbe a superare gli 9.400.000 €uro di attività.

In particolare è stato illustrato l’indice SROI, Social Return On Investment (anche quest’anno calcolato da Deloitte), che certifica in €. 3,92 il valore generato da ogni euro investito in Apro Formazione. L’analisi dello SROI fa parte del Social Report che Apro ha redatto in collaborazione con Deloitte e che è stato presentato ai soci. Il Social Report è consultabile e scaricabile all’indirizzo web https://aproformazione.it/index.php/bilancio-sociale

I servizi di formazione e di orientamento di Apro Formazione vengono fruiti da più di 1400 imprese e da oltre 5.400 persone e spaziano dalla formazione per gli adolescenti, a quella di Upskilling e Reskilling per giovani e adulti, dalla formazione continua per lavoratori ed aziende allo sviluppo sempre più apprezzato di progetti internazionali che spaziano dal turismo e ristorazione, al tech 4.0, alle smart city.

Il dinamismo di Apro Formazione è inserito in un contesto territoriale a disoccupazione sostanzialmente nulla e caratterizzato da un’altissima capacita imprenditoriale che si deve confrontare con gli effetti del calo demografico e della scarsità di personale specializzato, dove la sfida quotidiana è quindi quella di riuscire ad attrarre e formare i profili necessari ad alimentare la filiera produttiva da un perimetro geografico sempre più ampio.

L’Assemblea ha altresì confermato la fiducia rinominando il Collegio Sindacale, nelle persone di Franco Balocco, Roberto Saracco e Paolo Giraudo, rimandando ad evoluzioni successive l’integrazione del CDA del consigliere mancante, rispetto a cinque come previsto dallo statuto vigente.

Significativi gli interventi dei rappresentanti dei Soci intervenuti con i loro massimi esponenti, dal Sindaco di Alba Alberto Gatto, al Presidente di Banca d’Alba e alle Associazioni di Categoria, che hanno apprezzato l’operato, così come le prospettive future, anche confermando il sostegno non solo formale ma anche sostanziale, rispetto agli investimenti futuri che dovranno essere affrontati.

L’Assemblea dei Soci ha poi provveduto a deliberare una serie di variazioni al proprio statuto, al fine di allinearlo alle disposizioni normative di settore ed ammodernarlo per meglio perseguire gli obiettivi della mission stessa e delle sfide future.

Fotogallery dell'evento

A seguire la lettera agli stakeholder del Presidente Paolo Zoccola

Lettera agli Stakeholder

L’annualità 2023/2024 è stato l'anno della riconferma dell'ottimismo e della velocità nella ripresa delle attività economiche e turistiche che l'annualità 2022/2023, annualità che ha decretato l'uscita dalla pandemia, aveva anticipato. Il Territorio di riferimento ha reagito energicamente.

Questo comporta tuttavia un risvolto della medaglia, in quanto la richiesta di personale da parte di imprese, artigiani e commercianti supera la disponibilità di capitale umano in un Territorio che vanta un tasso di disoccupazione tra i più bassi d'Italia.

Apro Formazione si inserisce in questo contesto cercando di attrarre sempre nuove risorse da formare, educare e restituire al Territorio sotto forma di lavoratori specializzati nei vari settori merceologici maggiormente presenti nell'area di riferimento. Nonostante le sfide da affrontare siano molteplici e mutevoli e il cambiamento rapido connoti in tutti i settori il "post Pandemia", la nostra Agenzia Formativa è riuscita a consolidare la sua presenza e il suo ruolo in Alba Langhe Roero e nella Valle Belbo grazie ad un'offerta formativa sempre al passo con i tempi e attenta alle nuove tecnologie e alle nuove metodologie didattiche.

La nostra Agenzia Formativa, consapevole del grande impatto sociale del suo operato sul Territorio di riferimento, continua a guardare con ottimismo al domani, pur nell’incertezza delle evoluzioni sanitarie / sociali / politiche / energetiche, orientando la sua vision verso le nuove sfide che caratterizzano il nostro tempo, con rinnovata fiducia e consapevolezza nelle proprie risorse. Formare capitale umano all’altezza delle tante eccellenze del nostro territorio rimane l’impegno primario, in sintonia con le sue radici e tradizioni, ma con lo sguardo rivolto ai nuovi paradigmi dell’Impresa 4.0. Creare competenze per sostenere lo sviluppo economico, l’evoluzione digitale, la sostenibilità ambientale ed energetica, l’inclusione sociale, sono l’obiettivo che abbiamo perseguito sino ad oggi e che continueremo a perseguire con rinnovato entusiasmo, serietà, professionalità e umanità, e proprio in tale ottica la strategia è procedere con l’ampiamento degli spazi da mettere a disposizione dell’attività didattica e formativa…

… per i nostri giovani e per le loro famiglie, per le persone disoccupate e per quanti sono in difficoltà, per le nostre imprese e i loro lavoratori…

… certi che insieme continueremo a crescere, grazie!

Alba Accademia Alberghiera e LILT di Alba provano a dare una risposta
Cena didattica LA SALUTE IN TAVOLA – martedì 21 gennaio ore 19.30

Fare prevenzione primaria vuol dire eliminare o ridurre i fattori di rischio che possono determinare l'insorgenza di una malattia. Fumo, alcol, scorretta alimentazione, sedentarietà, eccesso di peso corporeo, errata esposizione alle radiazioni ultraviolette, sono elementi di rischio noti per molti tumori, su cui ciascuno può intervenire adottando stili di vita salutari.

Nell’ambito della prevenzione primaria la LILT è impegnata in diverse iniziative: corsi per smettere di fumare, interventi nelle scuole, eventi per incoraggiare l’attività fisica, ma è attiva anche a livello di prevenzione secondaria (visite dermatologiche, ginecologiche, senologiche, esami strumentali) e terziaria (trasporto di pazienti per terapie e visite di controllo, assistenza psicologica)

In questo periodo, che speriamo breve, i tempi dei percorsi diagnostici si sono dilatati a causa delle liste d’attesa: questo rende difficile, se non impossibile, la diagnosi precoce, cardine della prevenzione secondaria e di conseguenza accresce l’importanza della prevenzione primaria di cui la corretta alimentazione è capitolo importante.

 A questo argomento è dedicata la cena “La salute in tavola“ di martedì 21 gennaio in c.so Barolo n.8 alle ore 19.30 organizzata da Alba Accademia Alberghiera in collaborazione con la LILT di Alba.

La cena sarà preparata e servita dagli allievi di Alba Accademia Alberghiera, la divisione alberghiera di Apro Formazione, sotto la guida dello chef Giovanni Allegro con l’obiettivo di unire il giusto piacere del cibo e della convivialità con la scelta di ingredienti e tecniche di conservazione e cottura utili alla prevenzione oncologica. Gli allievi dell’istituto albese saranno inoltre protagonisti di un incontro tecnico-culturale con le dietiste del Servizio di prevenzione dell’ASL CN2 e con la psicologa della LILT di Alba.

Lo chef Giovanni Allegro è autore di numerose pubblicazioni sul rapporto cibo-prevenzione e insegnante alla Cascina Rosa, la scuola di cucina preventiva della Fondazione IRCCS - Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Ha collaborato con i Centri di Prevenzione Oncologica di Torino e Firenze nell’ambito di progetti di ricerca sulla prevenzione dei tumori e tiene sull’argomento interventi didattici negli Istituti Alberghieri e nelle Associazioni.

Parte del ricavato della cena sarà devoluto all’associazione LILT, Lega Italiana Lotta contro i Tumori, e alla Fondazione Don Gianolio ETS, che sostiene le comunità locali con un numero crescente di attività rivolte all’aiuto d’urgenza e all’housing per studenti fuori sede e lavoratori in difficoltà economica, per formare e integrare oggi i lavoratori di domani.         

La cena è prenotabile, fino ad esaurimento posti, rivolgendosi a:

LILT delegazione di Alba, via S. Barbara 4/1

Tel. 0173.29.07.20 : dal Lunedì al Venerdì: 9 - 12; Giovedì Pomeriggio 14,30 – 16,30

Offerta minima: 40 €

Giovedì, 12 Dicembre 2024 13:36

AP24_019 - DOCENTE DI CONTABILITÀ

Ricerchiamo candidati con laurea in scienze matematiche o economia o con diploma ed esperienza coerente alle materie di insegnamento, da inserire come docente di economia e/o contabilità presso la nostra sede di ALBA (CN).

 

Se interessati inserire il proprio CV sul sito di Apro al link: https://aproformazione.it/index.php/documentazione

La ricerca è rivolta a candidati di ambo i sessi (L.903/77).

Sabato 30 novembre, come ogni anno, il Palazzo Mostre e Congressi “G. Morra” di Alba ha ospitato Alba Orienta, il Salone dell’Orientamento dedicato agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e alle loro famiglie.

La manifestazione, giunta alla sua tredicesima edizione, rappresenta un’occasione unica per scoprire l’offerta formativa degli istituti superiori del territorio, attraverso stand informativi, esperienze interattive e presentazioni dedicate.

Apro Formazione ha partecipato con entusiasmo all’evento, offrendo ai visitatori un’immersione nel cuore della propria proposta didattica. Con sette indirizzi di studio – Grafico ipermediale, Elettricista e Meccanico Industriale, Addetto Sala e Bartender, Cuoco, Parrucchiere ed Estetista – l’Istituto ha mostrato come trasformare passioni e interessi in concrete opportunità di carriera.

Presso gli stand Apro, dislocati nell’area principale del Salone, studenti e docenti hanno accolto ragazzi e genitori con attività interattive, dimostrazioni pratiche e momenti di confronto, raccontando in modo informale le peculiarità di ciascun percorso formativo e rispondendo ad ogni dubbio o domanda dei visitatori. È stata un’occasione per toccare con mano l’esperienza scolastica che Apro offre ogni giorno, valorizzando sia l’aspetto tecnico-professionale che quello umano.

La giornata è stata arricchita anche da incontri e visite istituzionali, tra cui quella del Sindaco di Alba, Alberto Gatto, che si è complimentato con il Presidente di Apro Formazione, Paolo Zoccola, e il Direttore Generale Antonio Bosio, per il contributo fondamentale che Apro offre al tessuto educativo e professionale del territorio.

Un sabato intenso, arricchito da tante conversazioni stimolanti con i ragazzi e le loro famiglie”, ha commentato Maura Reolfi, la Responsabile Didattica della sede albese di Apro Formazione. “Speriamo di rivedere presto molti di questi giovani tra i banchi delle nostre aule, pronti a costruire il loro futuro con noi”.

Per chi vuole scoprire più da vicino il mondo di Apro Formazione, sabato 25 gennaio si terrà il secondo Open Day: dalle ore 14.30 alle ore 18.00 sarà possibile visitare le aule e i laboratori Apro, parlare con gli orientatori e scoprire ogni dettaglio dell’offerta formativa dedicata ai ragazzi dai 14 ai 24 anni.

Per chi, invece, desidera iscriversi ad uno dei corsi di studio Apro Formazione, può farlo online sul sito del Ministero dell’Istruzione, dalle ore 8.00 dell’8 gennaio 2025 fino alle ore 20.00 del 31 gennaio 2025.

Basterà visitare la pagina dedicata [https://scuola.aproformazione.it/] e seguire le istruzioni, oppure contattare la segreteria studenti di Apro Formazione, al numero 0173.284.922 per la sede di Alba o 0141.832.276 per la sede di Canelli.

Guarda la videogallery: https://t.ly/_abqV

Asti, 7/12/2024 – L’Agenzia Formativa Apro ha partecipato con successo al Salone dell’Orientamento di Asti, un appuntamento fondamentale per studenti e famiglie alla ricerca di percorsi di crescita formativa e professionale. 

L’evento, che ha visto una significativa partecipazione, è stato un’occasione preziosa per presentare l’offerta formativa della scuola, composta da due indirizzi di studio triennali orientati al mondo del lavoro e pensati per rispondere alle esigenze del mercato attuale. 

Il Direttore di sede Ivan Patti ha espresso soddisfazione per il coinvolgimento mostrato dai visitatori: 

“È stato emozionante vedere l’interesse concreto da parte di giovani e famiglie verso percorsi formativi in grado di aprire reali opportunità professionali. La nostra missione è quella di fornire competenze pratiche e trasversali, utili a costruire il futuro dei nostri studenti.”   

Un sentito ringraziamento va al Sindaco di Asti, Maurizio Rasero, e all’Assessore all’Istruzione Loretta Bologna, che con la loro visita hanno voluto testimoniare l’importanza della formazione nel panorama locale. 

I punti di forza dell’Apro sono:

Corsi qualificati per giovani e adulti 

Percorsi orientati al lavoro con una didattica pratica e mirata 

Docenti esperti formazione aggiornata alle richieste del mercato

Laboratori e attrezzature all’avanguardia

Gratuiti grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo

Stretto collegamento con il mondo delle aziende 

L’Agenzia Formativa Apro si conferma come punto di riferimento per la formazione di qualità sul territorio Astigiano, proponendo soluzioni concrete per l’inserimento lavorativo e la crescita personale. 

 

Per maggiori informazioni 

È possibile contattare l’Agenzia Formativa Apro o visitare il sito ufficiale per scoprire tutti i dettagli sui corsi in programma. 

? Telefono: 0141832276 

? Email: so.canelli@aproformazione.it 

? Sito web: aproformazione.it 

 

Lunedì 2 dicembre alle ore 10.30 presso i locali dell’Ist. Artom di Canelli, il direttore della nostra agenzia formativa Ivan Patti ha partecipato alla cerimonia di consegna di un cobot Schneider e un Arduino Alvik in comodato d'uso, gentilmente offerti dall'Associazione ATPICA. Questo evento rappresenta un passo significativo nel rafforzamento delle competenze tecniche e innovative nel settore delle macchine per l'imbottigliamento e del packaging, un pilastro fondamentale dell'industria locale.

L'Associazione di imprenditori ATPICA è impegnata nel supporto e nella promozione delle tecnologie avanzate e ha scelto di mettere a disposizione questi strumenti all'avanguardia per contribuire alla formazione dei futuri professionisti del settore. Il cobot Schneider e l'Arduino Alvik saranno utilizzati nei nostri programmi formativi per offrire agli studenti un'esperienza pratica e diretta con le tecnologie più innovative.

"Siamo grati all'Associazione ATPICA per questo generoso contributo," ha dichiarato il direttore dell'agenzia formativa. "Questi strumenti ci permetteranno di elevare ulteriormente la qualità della nostra formazione, preparando i nostri studenti a eccellere in un settore in continua evoluzione."

La cerimonia di consegna è stata un momento di celebrazione e di riconoscimento dell'importanza della collaborazione tra scuola e aziende. La presenza di rappresentanti dell'industria locale ha ulteriormente sottolineato l'importanza di questa iniziativa per il futuro del settore. Presenti anche rappresentanti del comune di Canelli.

 

Per maggiori informazioni:

Apro Formazione

Via Dei Prati 16

Tel 0141832276

Email: so.canelli@aproformazione.it

Asti, 28 novembre 2024

Grande successo per la partecipazione di Apro all'evento Io Lavoro, svoltosi ieri ad Asti presso Uniastiss.  L'agenzia, punto di riferimento per la formazione professionale e l'orientamento al lavoro nel territorio, ha incontrato numerosi cittadini in cerca di opportunità occupazionali, offrendo consulenza e presentando la propria offerta formativa.

Durante l'intensa giornata di Io Lavoro, lo staff di Apro ha avuto modo di dialogare con persone di diverse età ed esperienze professionali, raccogliendo le loro esigenze e fornendo informazioni preziose sul mercato del lavoro locale. L'incontro diretto con i candidati ha permesso di comprendere le sfide e le aspirazioni di chi è alla ricerca di un nuovo impiego o di un percorso di crescita professionale.

"La nostra presenza a Io Lavoro conferma l'impegno di Apro nel supportare attivamente l'inserimento e il reinserimento lavorativo nel territorio", afferma Ivan Patti direttore dell'agenzia di Canelli. "Crediamo fortemente che la formazione sia la chiave per costruire un futuro professionale solido e soddisfacente. Per questo, offriamo una vasta gamma di corsi professionalizzanti, progettati per rispondere alle reali esigenze delle aziende e per fornire competenze spendibili nel mercato del lavoro attuale."

Ecco alcuni dei servizi di oriemntamento al lavoro offerti da Apro:

  • Consulenza per la stesura del curriculum vitae e della lettera di presentazione.
  • Simulazioni di colloqui di lavoro.
  • Informazioni sulle opportunità di lavoro nel territorio.
  • Supporto nella definizione del percorso professionale.

La partecipazione a Io Lavoro ha rappresentato un'occasione importante per rafforzare il legame tra Apro e il territorio, confermando il ruolo dell'agenzia come punto di riferimento per chi cerca formazione di qualità e un supporto concreto nella ricerca di un impiego.

Per maggiori informazioni:

Apro Formazione – Ufficio servizi al Lavoro

Via Dei Prati 4

Tel 0141832276

Email: sal.canelli@aproformazione.it

Mercoledì, 27 Novembre 2024 14:04

AP24_018 - ADDETTA/O SEGRETERIA

Stiamo cercando una risorsa per occuparsi, in stretta sinergia con il team di lavoro, di attività di segreteria.

Requisiti essenziali:

  • Diploma o laurea
  • Ottima padronanza nell'utilizzo di strumenti informatici
  • Capacità di lavorare per obiettivi e di gestire più deadline in contemporanea, definendole per priorità
  • Capacità di operare sia in front-office sia in back-office
  • Attitudine a lavorare sia in autonomia che in team
  • Propensione all'ordine e alla precisione
  • Ottime doti organizzative e gestionali
  • Ottime doti relazionali

Costituirà elemento di prelazione la conoscenza della lingua inglese e di altre lingue.

Contratto: la tipologia contrattuale e la retribuzione saranno commisurate all’effettiva esperienza del candidato.

Sede di lavoro: Alba

Se interessati inserire il proprio CV sul sito di Apro al link: https://aproformazione.it/index.php/documentazione

La ricerca è rivolta a candidati di ambo i sessi (L.903/77).

Mercoledì, 27 Novembre 2024 14:02

AP24_017 - IMPIEGATO/A BACK-OFFICE

Stiamo cercando un impiegato/a back-office da inserire nel nostro organico.

Requisiti essenziali:

  • Qualifica professionale o diploma
  • Dimestichezza con i principali strumenti informatici
  • Propensione all'ordine e alla precisione
  • Ottime doti relazionali e organizzative

Contratto: la tipologia contrattuale e la retribuzione saranno commisurate all’effettiva esperienza del candidato.

Sede di lavoro: Alba

Se interessati inserire il proprio CV sul sito di Apro al link: https://aproformazione.it/index.php/documentazione

La ricerca è rivolta a candidati di ambo i sessi (L.903/77).

Mercoledì, 27 Novembre 2024 14:00

AP24_016 - ACCOMPAGNATORE ALL'ESTERO/TUTOR

Stiamo cercando la risorsa professionale giusta per l’accompagnamento ed il supporto logistico di studenti, minorenni e non, all’estero.

Requisiti essenziali:

  • Esperienza di almeno due anni maturata come educatore, accompagnatore o docente
  • Conoscenza della lingua inglese livello avanzato e/o conoscenza della lingua del Paese di destinazione
  • Ottime doti relazionali e organizzative
  • Propensione al problem-solving, capacità di gestione degli imprevisti e delle criticità

 Prossime destinazioni: Francia, Spagna e Portogallo

Prossime partenze: gennaio, febbraio, marzo e aprile 2025

Contratto: la tipologia contrattuale e la retribuzione saranno commisurate all’effettiva esperienza del candidato.

Se interessati inserire il proprio CV sul sito di Apro al link: https://aproformazione.it/index.php/documentazione

La ricerca è rivolta a candidati di ambo i sessi (L.903/77).

Pagina 3 di 32